Corso Tapas & Finger Food
Il Corso Tapas & Finger Food mira a fornire le competenze, capacità ed abilità per concepire nuove forme di cucina innovative e di grande impatto visivo, incentrate sull’aspetto ludico e giocoso della proposta gastronomica.
A guidare i partecipanti in questo percorso formativo sarà lo chef stellato Giuseppe Iannotti, del Ristorante Krèsios di Telese Terme (BN), giovane rappresentante dell’alta cucina italiana tra tradizione e innovazione.
Si tratta di corso di ristorazione contemporanea che si discosta dalla classica filosofia di concezione gastronomica tradizionale. Il costante cambiamento e l’ormai consolidata tecnica del finger food, unita alle varietà di tapas tipiche della cucina spagnola consumate come aperitivi o antipasti, sono sempre più diffuse e di successo.
Il corso fa parte del catalogo corsi Food di Formamentis e si rivolge a professionisti del settore food già inseriti all’interno di realtà lavorative, interessati all’aggiornamento e all’approfondimento professionale, che intendono migliorare le proprie competenze, apprendendo dai migliori docenti e da importanti chef del panorama ristorativo italiano.
Le aziende possono finanziare completamente l’importo utilizzando i fondi interprofessionali. In regime di formazione finanziata è previsto un pernottamento e la prima colazione presso una struttura convenzionata. Per ulteriori informazioni scrivere a segreteriacommerciale@formamentisweb.it.
I privati possono richiedere il finanziamento, pagabile a rate, dell’intero costo del corso presso la Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia e Montecorvino Rovella.
Prossime date: 22 e 23 Maggio 2018
Luogo di svolgimento: Hotel Royal di Paestum
Obiettivi del corso
Il Corso Tapas & Finger Food trasferisce competenze, capacità ed abilità per concepire nuove forme di cucina, semplici o complesse, che aiuteranno ad avere una mise en place più innovativa e di grande impatto visivo, puntando molto sull’aspetto ludico e giocoso che solo questa tipologia di lavorazione può regalare.
Il percorso avrà un taglio prevalentemente pratico ed esperienziale, i partecipanti svilupperanno un metodo di lavoro e prassi operative funzionali alla gestione dell’attività.
Contenuti didattici
Modulo 1 – Concetti teorici di base.
- Introduzione e conoscenza delle materie prime.
- Introduzione e conoscenza delle principali attrezzature e ambienti di lavoro.
- Principali tecniche di costruzione – produzione di impasti base.
- Caratteristiche qualitative degli impasti – trasformazione e processo di preparazione: i tempi.
Modulo 2 – Tapas e finger food.
- Introduzione alla cucina spagnola: caratteristiche e particolarità.
- Tipologie ed abbinamenti di ingredienti.
- Varie tipologie di tapas.
- Le tecniche di finger food.
Modulo 3 – Presentazione e mise en place.
- Metodi di impiattamento creativo.
- La presentazione dei piatti.
- Mise en place d’effetto.
- Valorizzazione dei piatti.
DESTINATARI
Professionisti del settore Food
MODALITA'
Aula + Laboratorio
Durata
16 ore
attestato finale
Attestato di frequenza
Informazioni aggiuntive
Modalità | |
---|---|
Destinatari |