Corso di specializzazione Digital Marketing Manager Food & Beverage
Il Corso di specializzazione Digital Marketing Manager Food & Beverage è il percorso di formazione professionale che intende formare la figura del Digital Marketing Manager per le aziende operanti nel settore enogastronomico.
Il corso si rivolge a diplomati e laureati che intendono intraprendere un percorso formativo-professionale nell’ambito del management del marketing digitale per il settore Food & Beverage e a professionisti interessati a perfezionare/specializzare le proprie conoscenze, competenze ed abilità nel settore Food & Beverage.
Il Digital Marketing Manager infatti, cura la presenza online delle società tra merchandising classico, e-commerce e social network. È abile nello sviluppare e pianificare campagne di marketing digitale, monitorando i tassi di conversione delle campagne, definendo le Social Media Strategy e le strategie di CRM online adeguate a rendere visibile l’universo dell’eno-grastonomia.
Prossime date: 6 novembre 2017 al 6 febbraio 2018
Sede del corso: Formamentis Srl. Napoli – Centro Direzionale.
Le aziende possono accedere alla formazione finanziata attraverso i fondi interprofessionali. In tal caso, il costo del corso può subire delle variazioni legate alla gestione della pratica. Per ulteriori informazioni scrivere a segreteriacommerciale@formamentisweb.it.
Obiettivi del corso
Il corso di specializzazione Digital Marketing Manager Food and Beverage trasferisce ai partecipanti competenze relative ai temi della pianificazione, gestione e sviluppo di strategie di comunicazione web in ambito aziendale con particolare focus sui temi della comunicazione digitale (Web Marketing e Social Media).
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi, è richiesta l’elaborazione di un project work e la sua discussione in pubblico,.
Contenuti didattici
Modulo 1 – Digital marketing in ambito Food & Beverage: pianificazione ed analisi.
Modulo 2 – Le leve del marketing digitale.
Modulo 3 – Il social media specialist nella Food & Beverage industry: strumenti di azione.
Modulo 4 – Content creation curation and management: la focalizzazione sul Food & Beverage.
Modulo 5 – Content creation curation and management di prodotti eno-gastronomici: seo, sem.
Modulo 6 – Web analytics: gestione ed analisi dati negli ambienti web 2.0 a servizio del Food & Beverage industry.
Modulo 7 – La comunicazione istituzionale nel settore Food & Beverage.
Modulo 8 – Project work.
Seguiranno attività di tutoring ex-post e di orientamento in uscita.
DESTINATARI
Diplomati e laureati.
Professionisti.
MODALITA'
Aula.
Laboratorio.
Durata
172 ore
attestato finale
Attestato di frequenza
Informazioni aggiuntive
Modalità | |
---|---|
Destinatari |