RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, è il percorso di formazione dedicato a privati e dipendenti regolarmente assunti in azienda, necessario per acquisire il titolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza secondo quanto previsto dal decreto legge 81/2008. Il percorso formativo risponde infatti alle indicazioni dell’art. 37.
Il corso si svolge in modalità aula, avrà luogo in Puglia ed è prevista una frequenza minima del 90% del monte ore per ottenere l’attestato RLS. La durata complessiva è di 32 ore ma per le aziende e i privati che invece debbano accedere soltanto all’aggiornamento RLS obbligatorio, il monte ore è così distribuito:
- Per azienda da 15 a 50 lavoratori: 4 ore.
- Per azienda con più di 50 lavoratori: 8 ore.
Luogo di svolgimento: Formamentis sede di Bari, via Aulisio n. 59 e Formamentis sede di Grottaglie (Taranto), Via Messapia n. 51.
Prossime date: Corso RLS a Grottaglie dal 18 al 28 Settembre e Corso RLS a Bari dal 9 al 19 Ottobre.
Le aziende possono finanziare completamente l’importo utilizzando i fondi interprofessionali. Per ulteriori informazioni scrivere a segreteriacommerciale@formamentisweb.it
Obiettivi del corso
Il corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza mira a fornire le competenze e le conoscenze per svolgere il ruolo di responsabile della sicurezza dei lavoratori secondo le attribuzioni previste dal Decreto Legge 81/2008.
In particolare, il corso si prefigge di fornire strumenti e metodi che consentano di far acquisire una formazione specifica tale da permettere una fattiva collaborazione nella realizzazione e nel mantenimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro.
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi, al termine del corso è prevista una prova di verifica al raggiungimento del 90% delle ore di presenza.
Contenuti didattici
Modulo 1 – Principi costituzionali e civilistici.
Modulo 2 – La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro.
Modulo 3 – I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi.
Modulo 4 – La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio.
Modulo 5 – La valutazione dei rischi.
Modulo 6 – L’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione.
Modulo 7 – Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori.
Modulo 8 – Nozioni di tecnica della comunicazione.
DESTINATARI
Privati e dipendenti d’azienda
MODALITA'
Aula
Durata
32 ore
attestato finale
Attestato RLS