Lavori stagionali invernali: quali possibilità? Chiunque fosse alla ricerca di un lavoro invernale si troverebbe dinanzi diverse opportunità. Durante la stagione fredda, la gran parte delle strutture e delle attività commerciali, soprattutto presso le località sciistiche, cercano personale per fronteggiare l’assalto dei turisti. Così come quelli estivi, anche i lavori invernali, seppur stagionali, possono rappresentare una buona occasione per trovare un’occupazione più sicura e duratura.
Come già detto, le possibilità maggiori in questo determinato periodo dell’anno si possono trovare nell’ambito della ricezione turistica. Soprattutto per gli amanti della montagna le occasioni di certo non mancano. Cercare lavoro in Trentino, Valle d’Aosta, Friuli o anche in Svizzera può dare i suoi frutti. Non dimentichiamo naturalmente i paesi del Nord Europa, tra le nazioni in cui si vive e lavora meglio grazie a un sistema welfare efficiente, e in cui alcune professioni legate al freddo dell’inverno sono molto più diffuse che nel nostro Paese.
Quali sono le figure professionali più richieste?
Altre possibilità di lavoro che può offrire la stagione invernale sono quelle legate alle festività natalizie. Mai come in questo periodo, le attività commerciali sono prese d’assalto da acquirenti in cerca di regali e regalini. Questo spesso determina una maggiore esigenza di personale, ecco dunque alcune opportunità che vi si potrebbero presentare:
Come detto, se siete alla ricerca di un lavoro stagionale invernale rivolgete la vostra attenzione alle regioni alpine o appenniniche. Cercate su internet o, se ne avete la possibilità, fate un sopralluogo sul posto ma organizzandovi per tempo perché, muovendovi troppo tardi, rischiate di veder sfumare buone possibilità.
Tenete presente che in molti casi, insieme al lavoro, vi sarà offerto anche vitto e alloggio (ovviamente questo dipenderà principalmente dall’incarico che andrete a rivestire).
Dunque, con la stagione invernale ormai alle porte, non vi resta che sistemare e inviare il vostro curriculum vitae, preparare la valigia e partire verso una nuova esperienza. Anche se probabilmente non troverete il lavoro della vita, avrete comunque rimpinguato il CV, messo qualche soldo da parte e soggiornato, anche se per lavoro, in una suggestiva location.